
Selezionando "Accetta tutto" consenti a noi di Back Market e ai nostri partner di utilizzare i cookie e di condividere i tuoi dati per tutti gli scopi descritti. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie e strumenti simili per analizzare il pubblico del nostro sito, valutare le prestazioni dei nostri annunci e mostrarti contenuti e annunci personalizzati.
Ad eccezione dei cookie essenziali per la navigazione del nostro sito, utilizziamo questi cookie e condividiamo i tuoi dati solo con il tuo consenso. Ottieni maggiori informazioni sui cookie.
Articolo aggiornato: 28 giugno 2023
28 giugno 2023
6 min di lettura
Simone
Marketing Manager Italia di Back Market
Questo 26 novembre è prevista la giornata del Black Friday per il 2021. Sfortunatamente, è anche il giorno in cui avviene un bel po’ di consumismo non necessario. In previsione di questa giornata di shopping, opta per un dispositivo ricondizionato e lascia stare le promozioni del Black Friday sulla Nintendo Switch. Qui su Back Market, troverai prezzi a partire dal 30% e fino al 70% per tutto l’anno. E chiaramente, anche l’ambiente ne trarrà beneficio.
Prima di focalizzarci sulle offerte, facciamo un piccolo recap dei vari modelli di Switch: la Nintendo Switch classica, la Nintendo Switch Lite (un po’ più leggera e di dimensioni ridotte, e con modalità portatile) e per concludere, la Nintendo Switch OLED (con un bellissimo schermo OLED, più grande del modello classico e un po’ più costosa).
Quest’anno potrebbe essere il migliore per comprare una Nintendo Switch ricondizionata. Le console disponibili sono state molte meno quest’anno a causa della pandemia, perciò il mercato dei prodotti ricondizionati potrebbe essere il migliore dove trovare prezzi convenienti e promozioni. Ma non aspettare che arrivi il Black Friday - il 26 novembre 2021. Su Back Market offriamo gia prezzi incredibili (come sempre). Tutti giorni, potresti trovare offerte fino al 70% in meno rispetto al prezzo originale.
È difficile prevedere quanto verrà a costare una console di Nintendo Switch questo Black Friday, ma sicuramente puoi trovarne una ricondizionata a circa 250/300 €, una Nintendo Switch Lite a un costo leggermente più basso, e una Switch OLED a 350 €. Tieni a mente che qui su Back Market, il Black Friday non è diverso dagli altri giorni, in quanto offriamo sempre prezzi assolutamente accessibili sui nostri prodotti.
Siccome le scorte di console di Nintendo Switch non sono alte, è probabile che non ci siano grandi sconti, specialmente su prodotti nuovi. Ma se consideri il mercato del ricondizionato, sicuramente troverai offerte migliori.
Se vuoi acquistare una Nintendo subito, nel ricondizionato non hai bisogno di aspettare le promozioni Nintendo Switch di Black Friday, per poi correre a comprarla. Puoi ottenere dal 30 al 70% in meno rispetto al prezzo originale, tutti i giorni per tutto l’anno. Black Friday è solo una giornata pensata per incrementare gli acquisti e indurti ad acquistare di più, quando in realtà puoi avere gli stessi prodotti ricondizionati a prezzi più convenienti (e in qualsiasi momento, per di più). Perciò, quando arriva il 26 novembre non correre per negozi, ma vieni a visitare il nostro sito per scoprire che prezzi offriamo.
Non vogliamo fare congetture così presto, ma su Back Market di sicuro puoi aspettarti dal 30 al 50% in meno rispetto al prezzo al dettaglio. E su Back Market questi sono prezzi standard, sono i prezzi che offriamo anche dopo il Black Friday. Quindi non serve aspettare il 26 novembre per acquistarne una in offerta. Sul nostro sito puoi trovare Nintendo Switch a ottimi prezzi per tutto l’anno, anche sotto i 300 €. Quindi avrai il tempo di acquistare una Nintendo tranquillamente anche dopo, senza doverti preoccupare di dover essere il primo ad arrivare all’offerta migliore.
Dipende tutto dall’uso che ne farai e dalle caratteristiche che preferisci. Se vuoi una console che si può collegare alla TV, allora scegli la Nintendo Switch originale. Perché la versione Lite non ha questa funzione. Il sistema della Nintendo Lite non ha la possibilità di attivare vibrazione, la fotocamera IR e i Joy-Cons, e ha uno schermo un po’ più piccolo. Comunque il fatto che abbia una console portatile D-pad rimedia alla mancanza di qualche altra feature, e la puoi trovare a 199 €. Ha un touchscreen LCD di 14 cm e 32GB di memoria di archiviazione. Ha un’autonomia di batteria che va dalle 3 alle 7 ore, che varia da gioco a gioco.
La Nintendo Switch Lite è disponibile in questi cinque colori: blu, giallo, grigio, turchese, corallo. E a dire la verità, su Back Market abbiamo un debole per la Switch Lite turchese.
Non te ne fai molto di una console se non hai un videogame con cui giocare. Noi ti consigliamo di dare un’occhiata anche ai giochi disponibili, così da poter accompagnare il tuo acquisto Nintendo Switch. Tra i più popolari ci sono: Zelda: Breath of the Wild; Animal Crossing: New Horizons; Paper Mario: the Origami King, Pokémon Sword e Mario Galaxy.
Con uno schermo più grande, chiaroscuri migliori, luminosità migliore e con i Joy-Cons, la Nintendo Switch OLED potrebbe aver catturato la tua attenzione. Se tutte le caratteristiche che abbiamo citato ti convincono, allora sicuramente ne varrà la pena investirci quei 350 €. Ma se quelle feature in più non ti cambiano la vita (la Nintendo Switch classica ha già dei colori fantastici), allora puoi trovarne una classica ricondizionata a 275 €.
Quando ti trovi a scegliere tra una Nintendo Switch classica, una Nintendo Switch Lite e una Nintendo Switch OLED, per renderti la scelta un po’ più semplice puoi considerare i seguenti fattori:
Le dimensioni: la Nintendo Switch OLED è quella con lo schermo più grande, mentre la Nintendo Switch Lite è quella più contenuta.
La durata della batteria: sia la Nintendo Switch classica che quella OLED hanno una capacità maggiore di batteria, mentre quella Lite dura circa 7 ore.
Modalità TV: la Nintendo Switch Lite è utilizzabile solo con console portatile, che è l’ideale quando sei fuori casa, ma se vuoi giocarci alla TV, dovrai optare per una Nintendo Switch classica o OLED.
Lo schermo: la Nintendo Switch OLED ha uno schermo (OLED) più grande, che la rende più vantaggiosa per quanto riguarda l’esperienza di gioco in modalità portatile.
Per alcuni giochi Switch, dovrai necessariamente acquistare l’iscrizione online se vuoi utilizzare la modalità online. Puoi iscriverti direttamente attraverso il tuo account Switch, o con carta prepagata in negozio. Ne vale la pena? Nintendo Switch Online ti garantisce di poter giocare in modalità online, e ti da accesso a una selezione di game NES e Super Nintendo per i giocatori più affezionati.
L’iscrizione a Nintendo Switch Online costa 19,99 € all’anno.
Per alcuni giochi Switch, dovrai necessariamente acquistare l’iscrizione online se vuoi utilizzare la modalità online. Puoi iscriverti direttamente attraverso il tuo account Switch, o con carta prepagata in negozio. Ne vale la pena? Nintendo Switch Online ti garantisce di poter giocare in modalità online, e ti da accesso a una selezione di game NES e Super Nintendo per i giocatori più affezionati.
L’iscrizione a Nintendo Switch Online costa 19,99 € all’anno.
Marketing Manager di Back Market Italia da un po', Simone è appassionato di tecnologia, sport, vino e tutto ciò che stimola la sua curiosità. Il suo prodotto ricondizionato preferito? L'Apple Watch Series 3, da cui non si separa mai quando deve fare sport!