
Selezionando "Accetta tutto" consenti a noi di Back Market e ai nostri partner di utilizzare i cookie e di condividere i tuoi dati per tutti gli scopi descritti. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie e strumenti simili per analizzare il pubblico del nostro sito, valutare le prestazioni dei nostri annunci e mostrarti contenuti e annunci personalizzati.
Ad eccezione dei cookie essenziali per la navigazione del nostro sito, utilizziamo questi cookie e condividiamo i tuoi dati solo con il tuo consenso. Ottieni maggiori informazioni sui cookie.
Articolo aggiornato: 27 giugno 2023
27 giugno 2023
6 min di lettura
Simone
Marketing Manager Italia di Back Market
Stai pensando all'acquisto di uno smartphone compatto, che sia facilmente manovrabile e con sistema operativo iOS? Perché non puntare su un iPhone 8? È uno smartphone piacevole, che non presenta tutte le caratteristiche dell'ultima generazione ma che ha delle qualità apprezzabili per chi non intende rinuncia ai mobile di Cupertino. Per evitare una spesa inutile, poi, anziché comprarlo nuovo si può optare per iPhone 8 ricondizionato. Perché sperperare i soldi quando potresti avere il tuo iPhone pari al nuovo ma a un prezzo tagliato del 50%? ;) Scopriamo tutti i dettagli dell'iPhone serie 8: scommettiamo che a fine lettura ti avrà conquistato?
Sei pronto ad aprire con noi la confezione dell'iPhone serie 8? L'interno non ti stupirà: sono presenti il tipico caricatore da 5V, il cavo USB Lightning, le EarPods e l'adattatore per il jack da 3,5 mm. Prendendo in mano lo smartphone di Big Apple notiamo subito delle differenze rispetto alle serie precedenti: se il design anteriore è identico e presenta la tipica cornice, il retro è in vetro. Le colorazioni disponibili (Oro, Argento e Grigio Siderale) lo rendono molto elegante. Il frame è sempre in alluminio e sul display e sulla struttura trovano posto i tasti tipici di un iPhone. Esattamente come tutti gli iPhone 7 anche in questo caso il tasto home è "virtuale": il Taptic Engine di cui è dotato è sensibile alla pressione. L'esperienza d'uso è davvero inimitabile. Secondo le prove eseguite dai progettisti di Cupertino l'iPhone 8 è in grado di resistere a polvere e acqua con certificazione IP67: dovrebbe resistere alla profondità di 1 metro per 30 minuti: ma perché provare? *-)
La presenza del vetro sia nella parte anteriore che posteriore dell'iPhone 8 ci spinge a offrirti un suggerimento: quando lo acquisti scegli anche una cover, per evitare che si danneggi. Paradossalmente è più delicata la parte posteriore rispetto a quella anteriore: è proprio lì, infatti, che sono posizionati tutti i componenti. Prevenire è sempre meglio che curare ^^
L'8 è un iPhone capace di stare comodamente in una mano. Il peso di 148 grammi è ben distribuito e il grip è molto migliorato rispetto ai modelli precedenti. Il display da 4,7 pollici è sufficientemente grande e sfrutta la tecnologia IPS LCD con True Tone. Ciò significa che è talmente intelligente da bilanciare automaticamente la luminosità in base alla luce presente nell'ambiente circostante. Il tutto, ovviamente, per evitare che i tuoi occhi si stanchino troppo durante l'uso ;) La risoluzione dello schermo è di 1334 x 750 pixel, mentre il contrasto si attesta a 1400:1. Sul display è presente il 3D Touch: potrebbe servirti per azionare le multitasking scorrendo dal lato sinistro.
Sistema operativo: iOS 11.0.2 di serie
Processore: A11 Bionic 6 core
Processo produttivo: 10 nm
Processore aggiuntivo Neural Engine: dedicato al Machine Learning
Processore di movimento M11: attiva il Raise to Wake il sensore che permette al display di accendersi quando muoviamo lo smartphone
GPU a 3 core
Ram 2 GB LP-DDR4
Memoria interna 64 GB (8 GB sono dedicati al sistema operativo)
Sblocco con impronta digitale
Riguardo alle tecnologie per la connettività sono presenti il:
WiFi 802.11 (MiMo)
Bluetooth 5.0
Hotspot personale
NCF
LTE 12
La fotocamera posteriore principale dell'iPhone 8 è di 12 megapixel. Rispetto ai modelli precedenti è dotata di un nuovo sensore e di ISP per la progettazione delle immagini. Le foto che riuscirai a scattare con questo iPhone sono di ottima qualità e ad alta fedeltà: i colori restano naturali. Le foto possono essere realizzate in due formati, l'HEIC (il formato di Apple) e Jpeg. La fotocamera anteriore, invece, è da 7 megapixel: se vuoi uno scatto perfetto assicurati che ci sia una luce ottimale nell'ambiente. In condizioni di luce sfavorevoli interviene comunque il Retina Flash: quindi, in ogni caso, il tuo selfie sarà pronto per essere postato. :-)
Altoparlanti stereo di livello che riescono a restituire un suono perfetto anche a volume alto e un equalizzatore ben bilanciato ti accompagneranno in cuffia durante il jogging o mentre sei seduto in metro. Con il tuo iPhone 8 puoi anche realizzare video, registrandoli fino a 4K e 60fps.
La batteria installata su iPhone 8 è di 1821 mAh, ovvero meno potente di quella presente su iPhone 7. Ciò significa che se trascorri molto tempo tra Twitter, Instagram, Facebook e altre app, probabilmente non riuscirai a tenere acceso l'iPhone per 12 ore consecutive. Se con il caricabatterie fornito da Apple riuscirai a tornare a un'autonomia del 30% in circa mezz'ora e a una del 100% in due ore, puoi optare per un caricabatterie più potente (da 10W) tipo quello in dotazione con iPad o Macbook. In questo caso riavrai il tuo dispositivo carico al 50% in meno di mezz'ora.
La presenza del vetro nel retro dello smartphone ti permette di sfruttare anche un'altra modalità di ricarica: quella Wireless mediante diversi supporti Qi già presenti sul mercato.
I prezzi imposti dalla casa di Cupertino per i suoi dispositivi, è noto, sono sempre molto alti. Anche la serie 8 di iPhone non fa eccezione, nonostante sia una generazione ormai superata da dispositivi più aggiornati. La scelta di un iPhone 8 ricondizionato, così come di qualsiasi altro dispositivo mobile, è la scelta migliore. Le ragioni sono numerose ma in primis c'è il fatto che ti porterai a casa un iPhone esteticamente e strutturalmente pari al nuovo alla metà del prezzo. Sul nostro sito, infatti, un iPhone 8 ricondizionato costa circa il 48% in meno rispetto a un dispositivo nuovo, ma in alcuni casi, il risparmio sfora il 50%.
Se il risparmio, che ti consente comunque di ottenere un dispositivo pari al nuovo, potrebbe già di per sé essere un ottimo motivo per acquistare un iPhone 8 ricondizionato, esso non l'unico. Ricondizionare i dispositivi e renderli come nuovi e perfettamente funzionanti significa anche allungare la vita al Pianeta e quindi al genere umano. Ogni iPhone 8 ricondizionato presente sulla nostra piattaforma è fornito da professionisti certificati, scelti e valutati attentamente da noi: abbiamo 1000 fornitori capaci di restituire nuova vita a tutti i dispositivi mobile, Macbook e Notebook ricondizionatodi ultima generazione. Grazie alle nostre scelte sul pianeta non sono stati prodotti 72 megatoni di spazzatura: ti sembra poco? Scegliere un iPhone 8 ricondizionato, quindi, non è solo una scelta di stile, di funzionalità e di prezzo, ma anche una scelta di vita.
Marketing Manager di Back Market Italia da un po', Simone è appassionato di tecnologia, sport, vino e tutto ciò che stimola la sua curiosità. Il suo prodotto ricondizionato preferito? L'Apple Watch Series 3, da cui non si separa mai quando deve fare sport!