
Selezionando "Accetta tutto" consenti a noi di Back Market e ai nostri partner di utilizzare i cookie e di condividere i tuoi dati per tutti questi scopi. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie e strumenti simili per analizzare il pubblico del nostro sito, valutare le prestazioni dei nostri annunci e mostrarti contenuti e annunci personalizzati.
Puoi cambiare le tue preferenze in seguito cliccando su "Cookie" alla fine di qualsiasi pagina. Ulteriori informazioni sui cookie.
Articolo aggiornato: 27 giugno 2023
27 giugno 2023
4 min di lettura
Simone
Marketing Manager Italia di Back Market
Con l’uscita dell’iPhone SE del 2020, Apple ha voluto tornare a un modello classico, ideando un telefono esteticamente simile all’iPhone 8, di dimensioni più contenute e ad un prezzo più accessibile. La nostalgia per modelli più “petit” è tornata con il rilascio sul mercato un anno dopo dell’iPhone 12 mini e dell’iPhone 13 mini. L’iPhone SE del 2020 ha uno schermo di 12 cm ma non ha carenze di qualità, avendo comunque il chip A13 Bionic (che hanno anche l’iPhone 11, l’iPhone 11 Pro e l’iPhone 11 Pro Max). Inoltre, sul dorso ha un sensore da 12MP semplice ma efficace. E la batteria ha la stessa capacità di quella dell’iPhone 8. Se vuoi acquistare un iPhone partendo da un budget un po’ più basso, ti interesserà sicuramente quello che tratteremo in questo articolo: e il Black Friday potrebbe non essere il giorno più indicato per il tuo acquisto.
Eccoti una breve presentazione dell’iPhone SE 2:
Uno schermo LCD piccolo, da 12 cm
Lo stesso chip A13 Bionic dell’iPhone 11
Dimensioni contenute
Che punti di forza ha?
Una linea ricercata
Ottima luminosità
Una performance simile a quella dell’iPhone 11
Una struttura più compatta, che sul mercato sta diventando rara da trovare
Touch ID (se la consideri un vantaggio)
Quali sono i punti che potrebbero farti esitare?
Il design è lo stesso dell’iPhone 8
Meno autonomia rispetto ai modelli di iPhone più recenti (di almeno un giorno)
La fotocamera non è esattamente all’altezza di quelle degli ultimi modelli (era prevedibile): mancano le lenti del teleobiettivo e del grandangolo
Touch ID (se la consideri uno svantaggio)
Se ti piacerebbe avere qualche insight in più per capire quale telefono è il più adatto a te, abbiamo preparato questa guida sugli iPhone
Gli sconti sui prodotti Apple sono attesi con ansia ogni anno, ma gli acquirenti finiscono per rimanere spesso delusi. Non è proprio il sito del brand che ti sorprenderà se speri di trovare prezzi migliori o promozioni, specialmente sugli ultimi modelli. Se cerchi un iPhone SE 2, un iPhone 11, un’iPhone 11 Pro o un iPhone 12, probabilmente dovrai visitare qualche altro sito per dei prezzi più accessibili. E in ogni caso, non devi aspettare fino al 26 novembre per trovarli: su Back Market, troverai gli stessi prezzi del Black Friday in qualsiasi altro giorno dell’anno.
Quando cerchi una promozione su prodotti elettronici, è normale che ti venga subito in mente il Black Friday. Ma se ti dicessimo che non devi aspettare fino al 26 novembre 2021? Puoi trovare l’iPhone SE che desideri ad un ottimo prezzo immediatamente.
Back Market è il leader europeo del mercato del ricondizionato. Dopo un primo uso, i prodotti venduti sulla piattaforma vengono ricondizionati da esperti. Il funzionamento è garantito al 100%, e vengono venduti con almeno 12 mesi di garanzia e un periodo di restituzione di 30 giorni. E il prezzo può essere dal 20% al 70%, più basso rispetto a quello originale, disponibile ogni giorno dell’anno. Perciò non c’è bisogno né di aspettare né di affrettarsi questo Black Friday, in quanto i prezzi ridotti sono disponibili tutto l’anno.
Se con l’iPhone SE 2020 i contro superano i pro, tra l’iPhone 11, l’iPhone 11 Pro, l’iPhone 12 mini ricondizionati sicuramente troverai il modello più adatto a te. Ci sono moltissime scelte possibili:
Se ciò che non ti convince è la batteria o la fotocamera, ma ti piace un telefono di dimensioni più ridotte, allora ti consigliamo l’iPhone 12 mini o l’iPhone 13 mini.
Se sei soddisfatto della performance del telefono ma non dovesse piacerti lo schermo (o il design), allora opta per l’iPhone 11. Se punti molto sulla fotografia, allora forse l’iPhone 11 Pro fa più al caso tuo, così potrai sfruttare il vantaggio della lente per il grandangolo e la modalità notte.
Gli elementi sono tutti molto chiari per poter scegliere l’iPhone più adatto a te, quindi la variabile discriminante alla fine è il prezzo. Anche se tutti gli iPhone ricondizionati possono essere acquistati a un prezzo più basso, i più recenti rimangono comunque i più costosi:
iPhone SE 2020 a meno di 300 €
iPhone 11 a partire da 430 €
iPhone 11 Pro a partire da 570 €
iPhone 12 mini a partire da 526 €
Che sia venerdì prossimo, domani, o Black Friday, o tra due mesi, i nostri prezzi sono comunque sempre accessibili. La scelta è tua, e la puoi fare quando vuoi :)
Marketing Manager di Back Market Italia da un po', Simone è appassionato di tecnologia, sport, vino e tutto ciò che stimola la sua curiosità. Il suo prodotto ricondizionato preferito? L'Apple Watch Series 3, da cui non si separa mai quando deve fare sport!