Selezionando "Accetta tutto" consenti a noi di Back Market e ai nostri partner di utilizzare i cookie e di condividere i tuoi dati per tutti gli scopi descritti. Noi e i nostri partner utilizziamo i cookie e strumenti simili per analizzare il pubblico del nostro sito, valutare le prestazioni dei nostri annunci e mostrarti contenuti e annunci personalizzati.
Ad eccezione dei cookie essenziali per la navigazione del nostro sito, utilizziamo questi cookie e condividiamo i tuoi dati solo con il tuo consenso. Ottieni maggiori informazioni sui cookie.
Articolo aggiornato: 27 giugno 2023
27 giugno 2023
6 min di lettura
Simone
Marketing Manager Italia di Back Market
In questo articolo, metteremo a confronto due iPhone che hanno apportato tantissimi cambiamenti nel mondo Apple, con nuove tecnologie sempre più innovative: sono rispettivamente il primo e il secondo modello della gamma iPhone X, e della gamma iPhone 11 - sono due dispositivi completamente diversi, ognuno con le sue incredibili potenzialità 🚀📲 e siamo pronti a illustrati nei dettagli tutte le caratteristiche e innovazioni che questi due smartphone portano con sé, e come hanno cambiato per sempre il mondo degli iPhone, raggiungendo livelli di performance assolutamente invidiabili da qualsiasi altro brand 👏
Come ti abbiamo anticipato, sia l’iPhone X che l’iPhone 11 Pro con il loro arrivo hanno segnato l’inizio di una nuova fase nel mondo Apple. Ad esempio, l’iPhone X è stato il primo iPhone a schermo intero, perdendo così l'iconico home button. Di conseguenza, è cambiato completamente il sistema di autenticazione del telefono, ed è cambiata anche l’esperienza visiva. Mentre invece, con l'iPhone 11 Pro è stata aggiunta una terza lente - nonostante alcuni dei modelli precedenti (come ad esempio l’iPhone 8 Plus, o anche lo stesso iPhone X) avessero due sensori, uno per il teleobiettivo e uno per il grandangolo, con l’iPhone 11 Pro è stata introdotta la terza lente dell’ultra-grandangolo, il primo modello iPhone dotato di questa innovazione fotografica 📸 Ora siamo pronti per entreremo nei dettagli di entrambi i modelli: abbiamo analizzato accuratamente i due iPhone ricondizionati di Back Market, e stilato una breve guida, per aiutarti a scegliere lo smartphone perfetto per te, per quanto riguarda sia il prezzo, che le feature.
L’iPhone X è stato il primo iPhone ad aver marcato la transizione dal tipico design Apple a cui eravamo abituati (con home button e bordo attorno allo schermo) ad un design completamente nuovo con display borderless e Apple notch nella parte superiore dello schermo. Inoltre, con la scomparsa dell’home button è cambiato completamente il metodo di autenticazione del telefono: la Touch ID è stata sostituita dal sistema di riconoscimento facciale, che in questo iPhone avviene grazie alla nuovissima fotocamera frontale TrueDepth.
Con la TrueDepth, Apple ha mantenuto molte delle feature della fotocamera da selfie dei modelli precedenti: ad esempio, come nell’iPhone 8 ricondizionato o nell’iPhone 7 ricondizionato, la fotocamera frontale scatta live photos, in modalità HDR e mantiene le stesse caratteristiche delle modalità ritratto e notturna. Ma in più permette l’uso della Face ID, e include feature divertenti come gli animoji, comparsi per la prima volta proprio con l’arrivo dell’iPhone X. Da non sottovalutare è il processore A11 Bionic, che però ora è stato superato da processori più recenti - infatti, con l’iPhone 13 siamo arrivati all’A15! Non significa che non sia un processore potente e di alta qualità: a ogni nuovo modello di iPhone viene aggiunto un processore sempre più veloce e potente, ma ovviamente, man mano che i nuovi modelli vengono rilasciati sul mercato saranno dotati di chip potenziati.
Questo significa che l’A11 rimane un ottimo processore, semplicemente nel frattempo ne sono usciti di più veloci, che gestiscono meglio l’esperienza di gaming quando si tratta di giochi recenti e più pesanti. Ma l’innovazione più significativa è probabilmente lo schermo: infatti, l’iPhone X è anche il primo ad avere uno schermo a tecnologia OLED Super Retina, ad altissima risoluzione e con un’incredibile resa cromatica - ma senza abbellimenti che facciano apparire l’immagine troppo “finta”. Come avrai capito, l’iPhone X è davvero pieno di sorprese. Ma è preferibile all’iPhone 11 Pro?
Anche l’iPhone 11 Pro porta con sé un’innovazione non da poco: per la prima volta, viene introdotta la terza lente della fotocamera - prima della terza lente, negli iPhone potevi trovare fino al secondo sensore, ad esempio nell’iPhone 7 Plus con il teleobiettivo. Ma nell’iPhone 11 Pro c'è sia la lente dell’ultra-grandangolo - ad apertura ƒ/2.4 e angolo di campo 120°, per una migliore risoluzione e definizione dei colori - sia la lente del teleobiettivo. Se ti interessa la lente aggiuntiva dell'ultra-grandangolo, ma non ti interessa particolarmente avere tre lenti di cui una per il teleobiettivo, puoi ottenere lo stesso identico ultra-grandangolo nell'iPhone 11 ad un prezzo ancora più conveniente.
📍 La funzione fotografica dell'iPhone 11 ti intriga? Ecco una guida sulla fotocamera dell'iPhone 11, dove potrai scoprire questa meravigliosa fotocamera Apple nei dettagli
Dopo aver brevemente reintrodotto la lastra LCD, Apple ha sviluppato l’iPhone 11 Pro con tecnologia OLED, esattamente come l'iPhone X: la LCD aggiusta e accentua i colori, mentre invece la tecnologia OLED è orientata proprio sulla riproduzione di colori naturali. Perciò, se prendi in considerazione l’iPhone 11 Pro ricondizionato, otterrai di nuovo la tecnologia OLED, se per la tua fotografia è ciò che ti interessa. Inoltre, come immaginerai, il processore è stato ulteriormente potenziato: l’iPhone 11 Pro ha il chip A12 Bionic, di una generazione iPhone più nuovo rispetto a quello dell’iPhone X. Come avrai capito, l’iPhone 11 Pro e l’iPhone X sono due smartphone completamente diversi, sia per quanto riguarda la fotocamera, che lo schermo - sta a te capire che tipo di user sei, e quali sono le tue priorità.
Il prezzo dell’iPhone X è meravigliosamente calato dopo l’uscita delle serie iPhone 11, 12 e 13; rimanendo un telefono altamente performante - e già dotato di tecnologia OLED! Non ha la lente dell’ultra-grandangolo, però ricorda che il teleobiettivo fa comunque parte della fotocamera dell’iPhone X. Certo, il processore è meno recente di altri, ma a meno che tu sia un gamer professionista non noterai nemmeno la differenza. Ecco le diverse versione dell’iPhone X ad un prezzo mai visto prima:
iPhone X Fascia di Prezzo | |
Versione da 64 GB | 330 - 345 € |
Versione da 256 GB | 370 - 404 € |
Con l’arrivo sia dell’iPhone 12 che dell’iPhone 13, l’iPhone 11 Pro rimane uno smartphone recentissimo e con una performance simile soprattutto all’iPhone 12 Pro, ma il prezzo è sceso notevolmente - fino ad un anno fa costava più di 1000 €, ora, specialmente se acquisti un iPhone 11 Pro ricondizionato su Back Market, e disponibile ai seguenti prezzi, a seconda della versione:
iPhone 11 Pro Fascia di Prezzo | |
Versione da 64 GB | 570 - 600 € |
Versione da 128 GB | 630 - 650 € |
Versione da 256 GB | 700 - 780 € |
E lo stesso discorso vale per l'iPhone 12: infatti, se consideri l'iPhone 12 ricondizionato, il prezzo si è abbassato con l'arrivo dell'iPhone 13 nonostante la serie iPhone 12 sia ancora molto, molto recente (2020) - non raggiunge il budget dell'iPhone 11 Pro, ma comunque considerando che è un iPhone nuovissimo, i prezzi che trovi nel ricondizionato sono assolutamente ragionevoli. Dai un'occhiata alla nostra pagina sulla serie iPhone 12!
Se questo confronto ti ha aiutato e hai capito che gli iPhone ricondizionati fanno per te, allora è probabile che altri confronti tra telefoni ricondizionati potrebbero tornarti utili. Perciò, se ti e piaciuto il format della nostra guida, ma vuoi assicurarti di vagliare tutte le possibilità, allora il nostro strumento di confronto cellulari ti sarà utile: puoi confrontare tutti i modelli di iPhone tra di loro, e con tantissimi altri smartphone di altri brand!
Di seguito, trovi alcuni confronti che ti potrebbero tornare utili:
Marketing Manager di Back Market Italia da un po', Simone è appassionato di tecnologia, sport, vino e tutto ciò che stimola la sua curiosità. Il suo prodotto ricondizionato preferito? L'Apple Watch Series 3, da cui non si separa mai quando deve fare sport!